L’artista italiano Davide Cocozza ha recentemente partecipato al Bio360 Expo di Nantes, un’importante manifestazione internazionale dedicata alla bioenergia e alla bioeconomia. In collaborazione con la Galleria Pavart, Cocozza ha presentato opere che riflettono il suo impegno verso la sostenibilità ambientale e la difesa dei diritti di tutti gli esseri viventi.
Tra le opere esposte, spiccano due potenti immagini della nuova serie Like a Jungle:
• La tartaruga che trasporta spazzatura sul carapace: questa rappresentazione simboleggia il peso dell’inquinamento umano sugli ecosistemi marini, evidenziando come le nostre azioni impattino negativamente sulla fauna acquatica.• Il koala che si aggrappa a un palo dello stop: invece di abbracciare un albero, il koala si stringe a un segnale stradale, mettendo in luce la devastazione degli habitat naturali causata dall’urbanizzazione e dalla deforestazione.Queste opere incarnano la missione artistica di Cocozza: sensibilizzare il pubblico sulle ingiustizie globali, promuovere la salvaguardia dell’ambiente e dei diritti delle minoranze, e opporsi alle disuguaglianze attraverso l’arte. La collaborazione con la Galleria Pavart al Bio360 Expo ha offerto una piattaforma significativa per diffondere questi messaggi e stimolare una riflessione collettiva sulla necessità di un cambiamento consapevole.Per ulteriori dettagli sulle opere e sulla partecipazione di Davide Cocozza al Bio360 Expo, è possibile visitare il suo profilo Instagram, dove sono presenti video e immagini delle installazioni.



