“Buddha Rising”: La Nuova Performance di Davide Cocozza al MArteLive

Nel cuore pulsante di Roma, la nuova edizione del MArteLive si arricchisce di una performance straordinaria: “Buddha Rising”, ideata dall’artista, docente e arteterapeuta Davide Cocozza. Questa esperienza immersiva, che unisce arte visiva, danza e musica, promette di essere un viaggio sensoriale e spirituale attraverso i valori positivi del buddismo di Nichiren Daishonin.

L’Arte come Mandala Vivente

“Buddha Rising” non è una semplice performance, ma un mandala vivente che prende forma davanti agli occhi del pubblico. “Il mandala rappresenta l’universo in equilibrio,” spiega Cocozza, “e attraverso questa performance voglio esplorare il rapporto tra caos e armonia, tra creazione e trasformazione.”

Su un grande supporto, linee, forme e colori si intrecciano in un vortice pittorico, rivelando immagini e concetti che invitano alla riflessione. Il pubblico non è solo spettatore, ma parte attiva del processo: “Ogni tratto e ogni movimento sono un richiamo alla consapevolezza collettiva, un invito a trovare l’equilibrio tra l’interiorità e il mondo esterno,” aggiunge l’artista.

Un’Opera Corale

Ad accompagnare Cocozza in questa straordinaria esibizione, un team di talenti che arricchiscono l’esperienza con la loro visione artistica. Giulia Crastolla, artista della figurazione, aggiunge il suo tocco pittorico al grande mandala, mentre la danzatrice Silvia Cassetta incarna l’energia dinamica del processo creativo attraverso movimenti che interagiscono con l’opera in divenire.

Completa il gruppo lo scultore Armando Di Nunzio, il cui contributo tridimensionale aggiunge profondità e matericità alla performance. “Ogni elemento è una voce che contribuisce a un’unica sinfonia visiva,” sottolinea Cocozza, “un dialogo tra discipline artistiche che si fondono per creare qualcosa di unico.”

La Colonna Sonora: Musica tra Tradizione e Avanguardia

Un aspetto fondamentale di “Buddha Rising” è la musica, che trasforma l’evento in un’esperienza multisensoriale. Il 14 dicembre, le sonorità di Hugo Sanchez accompagneranno la performance con melodie avvolgenti e ritmi meditativi, mentre il 15 dicembre sarà il turno di Synthetic Mushdrums, il progetto musicale solista di Piero Cocozza, noto per il suo stile oscuro e sperimentale.

“Nei miei live mi piace fondere le atmosfere sintetiche anni ’80 con trame percussive contemporanee,” spiega Piero Cocozza. “Con Buddha Rising ho cercato di creare una colonna sonora che non solo accompagni la performance, ma che sia parte integrante del viaggio spirituale e artistico.”

Un Messaggio di Positività e Consapevolezza

“Buddha Rising” non è solo un’esibizione estetica: è un messaggio. Attraverso il linguaggio universale dell’arte, Cocozza e il suo team esplorano e diffondono i valori del buddismo di Nichiren Daishonin, come la pace, la resilienza e l’interconnessione tra gli esseri viventi.

“Voglio che il pubblico si lasci trasportare dalle immagini, dai suoni e dai movimenti, ma soprattutto che porti con sé un messaggio di speranza e consapevolezza,” afferma Cocozza. “L’arte ha il potere di trasformare, di risvegliare il meglio di noi stessi.”

Un Evento da Non Perdere

“Buddha Rising” è più di una performance: è un’esperienza che unisce il pubblico in un momento di riflessione collettiva, un’opera che si manifesta e si dissolve come un mandala, ma che lascia un’impronta indelebile nella mente e nel cuore.

Segui l’evento e immergiti in questa straordinaria fusione di arte, spiritualità e musica su www.martelive.it. Non mancare a questa celebrazione dell’arte come veicolo di trasformazione e connessione.


Using Format