SEGUI SAVEBIENNALE SU FACEBOOK

Non credo che ci sia, oggi, un'altra maniera di salvarsi l'anima. Si salva l'uomo che supera il proprio egoismo d'individuo, di famiglia, di casta, e che libera la propria anima dall'idea di rassegnazione alla malvagità esistente. Cara Cristina, non bisogna essere ossessionati dall'idea di sicurezza, neppure della sicurezza delle proprie virtù: Vita spirituale e vita sicura, non stanno assieme. Per salvarsi bisogna rischiare. (Ignazio Silone)
Un porto naturale votato all'accoglienza, alla compresenza e convivenza delle diversita'.
Una destinazione storica di scambio socio, culturale.
- capace di salvare e di salvarci, attraverso il mezzo espressivo, l'arte come terapia, sublimazione delle nostre emozioni, catarsi della nostra esperienza. Di salvare noi stessi, gli altri.
-la stessa Arte è quasi sempre salvata, curata, e custodita con dedizione.
Patrimonio della nostra identita', dell'ispirazione, concretizzazione emotiva del nostro essere. Testimonianza del passaggio delle culture e delle tradizioni, dei viaggi e delle attivita', dei sogni e del tempo.
SAVE Biennale
2018 MUSEO D'ARTE MODERNA VITTORIA COLONNA – PESCARA
OSPITE D’ONORE FRANCO SUMMA, PRESIDENTE ONORARIO CESARE MANZO
(Davide Cocozza)
Della Citta' e dei Sogni
Retrospettiva di Galiano Lombardi
Vernissage Ore 17.00 presso Bastione San Giacomo (via Nazario Sauro 6, Brindisi -Italia)
Vernissage SAVE Biennale
con la presenza di tutti gli artisti
inaugurazione Ore 17.00
Presso Bastione San Giacomo (via Nazario Sauro 6, Brindisi -Italia)
Il curatore che paragona la mostra ad una sorta di Arca di Noe’ fatta di artisti ed idee, vuole far vivere al visitatore ed agli artisti l’esperienza dell’essere all’interno di una barca piena, colma, stracolma di vissuti, esperienze e punti di vista diversi. Un incentivo alla coesistenza, alla tolleranza, mettendo alla prova tutti soprattutto e invitando a condividere ognuno il proprio spazio, valorizzando quello del vicino.
Estemporanea
Premio Save Biennale dal Vivo
dalle 9.00 alle 18.00
Presso Bastione San Giacomo (via Nazario Sauro 6, Brindisi -Italia)
Il vincitore riceverà Il premio Save Biennale dal Vivo.


COMUNICATO STAMPA: “PRESENTE”, TRILOGIA DI SIMONETTA CORRADO.
“Viaggiando, scoprirai territori incantevoli e tremendi, non segnati dalle mappe. In alcuni ti sentirai a casa; in altri, sempre straniero. Questi luoghi sono persone. Siamo mete. E siamo il viaggio”.
Simonetta Corrado
Quasi 50 anni e solo tre mesi di vita davanti. Anita ha un “penultimo” desiderio: incontrare ancora una volta tre amici, persi di vista da un po’. Spedisce la stessa lettera a tutti loro, annunciando che li andrà a trovare. Il primo sarà Luca, un avvocato dal passato nebuloso. Un’amicizia nata nell’adolescenza, proseguita fra cameratismo e sentimenti ambivalenti, fino a prima della laurea. Non si vedono da allora. Forse da troppo tempo. Nel secondo volume, Dopo lo sconcertante incontro con Luca, Anita incontrerà Lara, amica d’infanzia. Ex-fotografa di successo, oggi madre di tre figli, sposata con Francesco. Tutto apparentemente regolare? Non proprio. .
“Appunti per un viaggio breve” e “Nuvole di passaggio” sono il primo e il secondo capitolo della trilogia PRESENTE. Un viaggio in tre itinerari. Tre incontri in cui sfumano i confini fra passato e futuro, fra buono e cattivo, fra te e me. Un diario, come guida e promemoria. La narrazione al presente indicativo, come unico, urgente tempo possibile. Le distanze in chilometri e in scelte di vita che non riescono a separarci del tutto. Inutile allacciare le cinture di sicurezza.
Dopo il sorpendente esordio con DONNE PRIVATE (12 ritratti su carta), a distanza di quattro anni, Simonetta Corrado torna con il romanzo PRESENTE. Una narrazione piena, matura, originale che per scelta dell’autrice si suddivide in una trilogia. Tale progetto si innesta nella personale relazione instaurata con lettrici e lettori, dai più affezionati ai più recenti, in un costante dialogo passo per passo, prendendosi il tempo che occorre per riflettere e assaporare ogni emozione ed evento. Una scrittura intensa, tagliente, incalzante, che si respira, si vede, si tocca, si sente, in tempo reale, attraverso il corpo e l’anima della voce narrante. Gli “scarabocchi” dell’autrice contrappuntano le pagine, restituendo l’immediatezza della narrazione. Toccando corde intime e universali, PRESENTE sgretola convinzioni e luoghi comuni. L’amicizia, la libertà, le disillusioni, l’illusione di separazione e l’incontro con l’altro si innestano nel tema del viaggio, nello spazio e nel tempo. La consapevolezza della fine imminente, porta la protagonista a compiere un percorso accelerato, coraggioso e allo stesso tempo inevitabile, per realizzare il “penultimo desiderio”: rivedere tre persone importanti per lei, perse di vista da un po’. Liberamente ispirato alla vita, vissuta, osservata, immaginata, PRESENTE evoca quella forza segreta e incoercibile nutrita dalle nostre stesse fragilità.
Simonetta Corrado, radicata nel mare, quello di Brindisi, dove è nata, attualmente vive a Verona. Copywriter di professione e per passione, ha lavorato fra Milano e Roma per agenzie multinazionali e brand che non citiamo per non fare pubblicità. Nel 2014 ha fondato la sua “non-agenzia”, The Intrepidi, curando le strategie di comunicazione per aziende nazionali. Ama leggere di tutto: libri, giornali, spartiti, immagini, mappe, tarocchi, paesaggi, fragranze, piante, animali, varia umanità. Poi scrive.
È autrice di "Donne Private, 12 ritratti su carta" (2017). La trilogia PRESENTE è il suo secondo, terzo e quarto libro. Dedicato ai lettori che seguono PRESENTE e Simonetta Corrado sui social: l’’uscita del volume conclusivo, “Ritorno e Andata” è prevista per l’autunno. Buona lettura.
Recensioni sulla pagina Amazon, in rete e sulle pagine Facebook e Instagram dell’autrice:
https://www.librierecensioni.com/libro/presente-simonetta-corrado.html
https://www.amazon.it/PRESENTE-uno-Appunti-viaggio-breve-ebook/dp/B091QB94GV/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1KT10BDKAXWR5&dchild=1&keywords=simonetta+corrado&qid=1625643822&sprefix=simonetta+corra%2Caps%2C376&sr=8-2#customerReviews

1°/3° APPUNTAMENTO SAVE BIENNALE
Retrospettiva dell'Artista Galiano Lombardi. Vernissage 26 giugno 2021 dalle 17 presso il Bastione San Giacomo di Brindisi in via Nazario Sauro 6.
CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI BRINDISI

IN COLLABORAZIONE CON :









CON LA PARTECIPAZIONE DI:



COMUNICATI STAMPA
IMPOSSIBLE NEWS
https://www.impossible-news.com/hotnews/2021/06/16/brindisi-scelta-per-la-seconda-edizione-di-save-biennale-arte-contemporanea-per-un-nuovo-mondo/?fbclid=IwAR3eWHY2VxhDKOU4-jt_OXG9vTUKd3fhEIIX1DleTJjEPtimvQxK_6sJlzo