La serie True Signs di Davide Cocozza rappresenta un’immersione profonda nella ricerca del segno primordiale e della verità interiore attraverso l’arte. Questa collezione di disegni su carta di grandi dimensioni è il frutto di un processo creativo unico, in cui l’artista, in uno stato di trance, si dedica per oltre 12 ore al giorno a ritrarre modelle nude in movimento. Utilizzando strumenti come pantoni, pennarelli e pennelli, Cocozza fissa lo sguardo sulla modella senza mai guardare il foglio, permettendo così al gesto di fluire liberamente e all’opera di prendere forma in pochi secondi.
Questo approccio richiama le pratiche artistiche di maestri come Henri Matisse, noto per la sua tecnica del “disegno cieco”, dove l’artista disegnava senza guardare il foglio per catturare l’essenza del soggetto. Allo stesso modo, Pablo Picasso esplorava il disegno come mezzo per liberare l’inconscio e raggiungere una forma di espressione pura.
La scelta di lavorare in uno stato di trance e di non osservare il supporto durante la creazione permette a Cocozza di eliminare il filtro della razionalità, accedendo a una dimensione più profonda dell’essere. Questo processo può essere paragonato alle pratiche meditative orientali, dove la ripetizione e la concentrazione portano a uno stato di consapevolezza superiore. In questo contesto, l’arte diventa una forma di terapia, un mezzo per esplorare e comprendere le proprie emozioni e il proprio inconscio.
Le opere di True Signs sono caratterizzate da linee fluide e dinamiche che catturano l’essenza del movimento e della forma umana. La spontaneità del tratto e l’immediatezza dell’esecuzione conferiscono ai disegni una vitalità e una freschezza che riflettono la connessione profonda tra l’artista e il soggetto. Questa serie invita lo spettatore a immergersi in un viaggio introspezione, esplorando la bellezza del segno libero e puro come espressione autentica dell’animo umano.
In conclusione, True Signs rappresenta una testimonianza della potenza dell’arte come strumento di ricerca spirituale e terapeutica, dove il gesto artistico diventa un mezzo per trascendere la realtà e avvicinarsi alla verità interiore.





















