“Like a Zoo”: Davide Cocozza e l’Arte che Dialoga con la Natura
Roma, 3 luglio 2024 – La Galleria Pavart, sotto la curatela di Velia Littera, inaugura “Like a Zoo”, la mostra personale dell’artista pugliese Davide Cocozza. Un viaggio vibrante e affascinante nel regno animale, in cui ogni opera celebra la diversità della vita e invita a riflettere sul rapporto tra l’uomo e la natura.
Un Bestiario Visionario
Con la sua straordinaria capacità di infondere vita nelle pennellate, Cocozza trasforma il mondo animale in un dialogo visivo e sensoriale. Le sue tele non si limitano a rappresentare gli animali, ma li reinterpretano attraverso colori intensi e dettagli drammatici.
Dalle maestose pantere, che sembrano balzare fuori dalla tela, ai vivaci leoni, zebre e giraffe, ogni dipinto esplode di energia e vitalità. Particolare attenzione meritano le opere della serie King, dove animali in bianco e nero, ritratti frontalmente, portano sulla testa una corona di spine. Questo elemento, chiaramente simbolico, richiama una sofferenza quasi umana, amplificata dalle gocce di inchiostro che colano come lacrime di sangue dal bordo inferiore delle tele.
Tra le opere più suggestive della mostra spicca “Tutti possono volare”, in cui un ghepardo, con le ali spiegate, sfida le leggi della natura. “Il ghepardo volante è una metafora di speranza e resistenza,” afferma Cocozza. In un’epoca segnata da conflitti, crisi climatiche e pandemie, quest’immagine visionaria incarna il desiderio di superare i limiti e immaginare un futuro migliore.
Gli Occhi che Parlano
Un tratto distintivo delle opere di Cocozza sono gli sguardi penetranti degli animali. Ogni dipinto cattura l’essenza della creatura rappresentata attraverso occhi che sembrano seguire l’osservatore, instaurando un dialogo silenzioso e intimo. “Gli occhi sono lo specchio dell’anima,” spiega l’artista, “e in queste opere gli animali diventano ambasciatori di emozioni e riflessioni che appartengono anche a noi.”
Un Appello alla “Buona Umanità”
“Like a Zoo” non è solo un’esplosione di colore e vitalità, ma anche un messaggio urgente e contemporaneo. Le tele di Cocozza parlano della bellezza e della fragilità del nostro ecosistema, invitando alla conservazione e al rispetto di tutte le creature viventi. Attraverso rappresentazioni volutamente non naturalistiche, l’artista sfida il pubblico a guardare oltre la razionalità, risvegliando lo stupore e l’immaginazione.
“Questa mostra è un appello per una ‘buona umanità’, quella capace di contemplare la natura senza distruggerla,” sottolinea Velia Littera. Le opere non solo celebrano la diversità, ma invitano lo spettatore a riconsiderare il proprio rapporto con il mondo animale, a proteggerlo e a valorizzarlo.
Tra Dramma e Colore
Il caleidoscopio di colori e simboli che caratterizza le opere di Cocozza è una sfida alle convenzioni. Il colore non si limita a descrivere, ma interpreta, comunica, coinvolge. Attraverso questa scelta stilistica, l’artista riesce a combinare leggerezza e drammaticità, offrendo una narrazione che cattura l’attenzione e stimola la riflessione.
Conclusione: Un’Esperienza Visiva e Emotiva
“Like a Zoo” è più di una mostra: è un viaggio attraverso emozioni, storie e significati profondi. Le opere di Davide Cocozza non sono semplici rappresentazioni di animali, ma specchi che riflettono le sfide e le speranze del nostro tempo.
Visitare questa esposizione significa immergersi in un mondo dove l’arte diventa veicolo di messaggi universali e senza tempo, un richiamo alla responsabilità condivisa e un omaggio alla bellezza della vita in tutte le sue forme.
Per ulteriori informazioni sull’evento: Exibart - Like a Zoo.





