Akira Zakamoto
(noto anche come Luca Motolese – vive e lavora a Torino)
Akira Zakamoto è un artista visivo e narratore simbolico, autore di opere pittoriche visionarie che intrecciano mito, ironia e riflessione ecologica. La sua ricerca si muove tra pittura, immaginazione e costruzione poetica, indagando i limiti del dominio umano sulla natura e le derive dell’antropocentrismo.
Espone alla Biennale Maestro 2025 con l’opera La Venere Visionaria (olio su tela, 200x180 cm, 2024), appartenente alla serie Beatitudo Deflorationis. L’opera rappresenta l’istante sospeso prima della fine di un’epoca: l’ultimo atto dell’uomo convinto di dominare gli elementi, prima del ritorno a un’armonia perduta con la natura. In essa si intrecciano memoria, sogno e una nuova visione del rapporto tra umano e selvatico, con echi mitici che richiamano leggende alpine e figure arcaiche femminili. Il lavoro si fa soglia tra il passato antropocentrico e un possibile futuro riconciliato con la Terra.
Portfolio online:
www.motolese.com/deflorationis.php

