Pier Maurizio Greco
(Modena – vive e lavora a Roma)
Pier Maurizio Greco è artista visivo, docente e pubblicista, laureato in Storia dell’Arte Contemporanea presso l’Università “La Sapienza” di Roma con una tesi su Mario Schifano, sviluppata attraverso incontri diretti con l’artista. Abilitato all’insegnamento della Storia dell’Arte, unisce la pratica artistica alla ricerca teorica e alla scrittura critica.
Dalla fine degli anni ’80 utilizza la fotografia come mezzo d’indagine, incentrando il suo sguardo su textures materiche e dettagli oggettuali. Progressivamente, la pittura prende il sopravvento come linguaggio principale, con una predilezione per l’acrilico, che diventa la sua tecnica distintiva.
La sua produzione pittorica si muove inizialmente in ambito informale, tonale e segnico, arricchita da suggestioni etniche e simboliche. Nel tempo, evolve verso una sintesi visiva dove la superficie pittorica si fa spazio liminale tra realtà e astrazione, tra materia e visione.
Ha partecipato a numerose mostre in Italia e all’estero, affiancando alla pratica artistica l’attività di autore e critico. Dal 2011 è iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come pubblicista.
Espone alla Biennale Maestro 2025 con un’opera che continua la sua esplorazione del confine tra oggettività e sintesi astratta, nel segno di una pittura colta, stratificata e percettivamente intensa.

