Simone De Nitti
(nato a Monopoli nel 1998 – vive e lavora in Puglia)
Chitarrista e compositore, Simone De Nitti si forma in ambito jazz presso il Conservatorio “Nino Rota” di Monopoli, dove si laurea con una tesi dedicata agli ambienti sonori di Jakob Bro. Attualmente prosegue gli studi presso il Conservatorio “N. Piccinni” di Bari sotto la guida di Fabrizio Savino.
Nel suo percorso ha approfondito l’improvvisazione e la composizione contemporanea attraverso masterclass e residenze artistiche, tra cui “Tabula Rasa” con Stefano Battaglia (Accademia Chigiana), ‘Impro-week’ con Benedetto Boccuzzi, la residenza “Jazz italiano per le terre del sisma” a L’Aquila (nell’Orchestra Nazionale di Musica Creativa diretta da Nicolò Pisani) e “Newlands” a Catania.
La sua ricerca musicale si concentra sulla creazione di ambienti sonori in costante evoluzione, sperimentando tra chitarra elettrica, live looping e sound design. Tra i suoi progetti originali spicca Celia, performance in solo in cui atmosfere ambient e minimaliste si fondono in intrecci ritmico-melodici e paesaggi sonori stratificati.
Partecipa alla Biennale Maestro 2025 con un’esplorazione sonora dal vivo che riflette sulla trasformazione continua del suono, come metafora di mutamento, adattamento e presenza.